Half Earth
Via Properzio 5
00193 Roma
Italia
Contattaci
info@halfearth.it

Abbiamo pensato di unire le nostre due anime, creatività e amore per la natura attivando una campagna stabile di raccolta fondi a sostegno di progetti etici accuratamente selezionati.

Half Earth ricompensa i donatori con opere e prodotti da esibire tutti i giorni con orgoglio, realizzati nel rispetto delle persone e del pianeta, in collaborazione con noti artisti contemporanei, la cui arte possa fungere da amplificatore della “chiamata alla natura”.

I nostri donatori e stakeholder sono costantemente aggiornati e informati. Ogni nostra iniziativa è connotata dal rispetto dei principi di:
– trasparenza, per garantire a tutti l’accesso a informazioni complete ed esaurienti sulla raccolta fondi;
– verità, coerentemente con il nostro impegno a diffondere attraverso i mezzi di comunicazione informazioni vere e attendibili;
– correttezza, essendo chiamati, come ETS, a comportarci con lealtà ed onestà sia nei confronti dei donatori che dei beneficiari dei fondi.

Abbiamo pensato di unire le nostre due anime, creatività e amore per la natura attivando una campagna stabile di raccolta fondi a sostegno di progetti etici accuratamente selezionati.

Half Earth ricompensa i donatori con opere e prodotti da esibire tutti i giorni con orgoglio, realizzati nel rispetto delle persone e del pianeta, in collaborazione con noti artisti contemporanei, la cui arte possa fungere da amplificatore della “chiamata alla natura”.

I nostri donatori e stakeholder sono costantemente aggiornati e informati. Ogni nostra iniziativa è connotata dal rispetto dei principi di:
Trasparenza, per garantire a tutti l’accesso a informazioni complete ed esaurienti sulla raccolta fondi;
Verità, coerentemente con il nostro impegno a diffondere attraverso i mezzi di comunicazione informazioni vere e attendibili;
Correttezza, essendo chiamati, come ETS, a comportarci con lealtà ed onestà sia nei confronti dei donatori che dei beneficiari dei fondi.

Ricompense

Il rispetto e la tutela dell’ambiente sono al centro dell’azione di Half Earth. Per questo nella ricerca dei nostri partner per la campagna E for Ethical abbiamo guardato al connubio perfetto tra qualità, sostenibilità e comfort.

Ydeo - Ricompense sostenibili

Il principale problema nella produzione tessile è l’inquinamento dell’acqua. Il volume d’acqua utilizzato nei tradizionali processi di colorazione e stampa tessile potrebbe riempire il Mar Mediterraneo ogni 2 anni. La quantità d’acqua che attualmente si utilizza, spreca e inquina è sbalorditiva. Il passaggio del settore verso la stampa digitale apporta un notevole contributo alla riduzione dell’impatto ambientale. Le tecnologie impiegate da Ydeo utilizzano un processo “al 100% senza acqua”, senza processi di pre-trattamento, vaporizzazione o lavaggio.

I prodotti Stanley Stella

Ydeo è il primi Dealer in Italia per volumi di vendita di capi personalizzati Stanley Stella.

Il 100% del cotone utilizzato da Stanley Stella è biologico ed anche il poliestere è riciclato in un’ottica di economia circolare. Ogni prodotto è sostenibile, assemblato e rifinito alla perfezione. Tutti i capi sono dotati di specifiche certificazioni, dimostrazione che il lavoro è svolto per costruire sane prassi ambientali e un maggiore rispetto del pianeta, in ogni sua singola fase.

Stanley Stella è membro Fair Wear Foundation, un’istituzione che lavora con brand, sindacati e ONG per verificare e migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti. 

Domande frequenti

 

Come si esegue una donazione
e come viene impiegata?

Le donazioni del programma “E for Ethical” si eseguono al momento della selezione della ricompensa attraverso il metodo scelto durante la procedura per la conclusione online della transazione (PayPal, carta di credito, etc.).

In questo caso i fondi raccolti vengono destinati per almeno il 51% al partner selezionato ed impiegati secondo quanto descritto nella pagina dedicata al relativo progetto, mentre il residuo viene destinato al pagamento degli oneri della transazione finanziaria, alla copertura dei costi di produzione e confezionamento della ricompensa, nonché al finanziamento delle attività di interesse generale di Half Earth, inclusa la copertura dei costi di funzionamento.  

 

Secondo quale criterio selezioniamo i beneficiari?

Nella sezione “CHI SUPPORTIAMO” è presente la descrizione dei progetti etici scelti da Half Earth e la presentazione dei loro promotori, con i link ai rispettivi siti e contatti. In relazione a ciascuno di essi viene indicato nel dettaglio come Half Earth impiega i fondi raccolti. La scelta del beneficiario dei fondi raccolti attraverso il programma “E for Ethical” è legata al progetto selezionato dal donor al momento della donazione. Half Earth supporta in maniera continuativa progetti ritenuti meritevoli. Salvo eccezioni, per le quali verranno fornite apposite informazioni, le raccolte non prevedono obbiettivi da raggiungere o limiti temporali. Vogliamo essere dei partner affidabili, su cui contare per lo sviluppo e successo dei progetti supportati. Non importa quanto grande o piccolo possa essere il nostro contributo.

Quali sono i benefici fiscali di cui il donatore può usufruire?

Le erogazioni liberali in denaro sono detraibili o deducibili per le persone fisiche o gli enti che le effettuano in base a quanto previsto dall’art. 83 del codice del Terzo settore e dal decreto ministeriale del 28 novembre 2019.

Erogazioni da parte di persone fisiche

Nel caso i cui il donatore “persona fisica” opti per la detrazione dall’imposta della donazione effettuata all’ETS, tale detrazione ammonterà al 30% dell’importo della donazione stessa. Le erogazioni in denaro devono essere effettuate attraverso banche, uffici postali ovvero altri sistemi che ne permettano la tracciabilità. L’imposta non può, comunque, essere ridotta di oltre 30.000 euro annui.

Nel caso in cui, invece l’opzione il donatore “persona fisica” opti per la deducibilità della donazione, l’importo deducibile della donazione sarà al massimo pari al 10% del reddito complessivo, qualunque sia il suo importo. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, non oltre ¼ dell’eccedenza può essere computata negli anni successivi.

Erogazioni da parte di società

Per quanto riguarda le erogazioni effettuate, invece, da enti e società, per esse è prevista la sola possibilità di deduzione dal reddito imponibile, nel medesimo limite del 10% previsto per le persone fisiche. Quanto scritto a proposito della possibilità di deduzione dell’eccedenza nei periodi successivi vale anche per le società e gli enti.

Altre domande frequenti

Chi è il legale rappresentante di Half Earth e chi posso contattare per ottenere informazioni sulla raccolta?

Il Presidente di Half Earth è il legale rappresentante dell’ente e nella sezione “chi siamo” puoi trovare i contatti dell’intero consiglio direttivo.

Quanto durano le raccolte fondi, in quale contesto avvengono e qual è il loro ammontare?

Quando scegliamo di supportare una realtà meritevole lo facciamo sino a quando i suoi promotori non hanno realizzato la propria missione o deciso di interrompere la collaborazione con Half Earth. Le nostre campagne si svolgono prevalentemente attraverso il web, i social media o negli spazi fisici che ci vengono concessi all’interno delle realtà che supportiamo. Per ogni progetto scelto e sostenuto, daremo notizia attraverso il sito di Half Earth dell'ammontare progressivo dei proventi raccolti.

Back